
Banchetti, gazebo, volantinaggi
A cavallo del 30 settembre saremo in 15 piazze e mercati per spiegare alle cittadine e ai cittadini le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre. Banchetti, gazebo e volantinaggi. Passaci
A cavallo del 30 settembre saremo in 15 piazze e mercati per spiegare alle cittadine e ai cittadini le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre. Banchetti, gazebo e volantinaggi. Passaci
Il 13 maggio saremo a Milano. Si stanno svolgendo le assemblee unitarie CGIL CISL e UIL, organizzate assieme alle Leghe SPI CGIL nel nostro Territorio. Da Chioggia, a Venezia, a Portogruaro, più di 20 incontri
Le Leghe SPI CGIL del nostro Territorio stanno organizzando numerose assemblee pubbliche per discutere dei temi che saranno al centro della manifestazione del 13 maggio a Milano. Scoprile nella tabella qui sotto (in aggiornamento). Data
Il Primo Maggio saremo a Mira per la festa delle lavoratrici e dei lavoratori. L’appuntamento vedrà gli interventi di delegate e delegati del Territorio, del Sindaco di Mira Marco Dori, del Segretario generale CGIL Venezia
Sono decine le iniziative che lo SPI CGIL Metropolitano Venezia e le Leghe SPI hanno organizzato in tutto il Territorio. Dalle celebrazioni in piazza, ai percorsi in bici lungo i cippi partigiani, dagli spettacoli alle
Alle ore 9.00 appuntamento al Villaggio Busonera, per poi radunarsi alle 10.00 in piazza a Cavarzere. Alle ore 11.00 una delegazione della CGIL andrà alla tomba dei partigiani in cimitero e al cippo restaurato in
Lo SPI CGIL Venezia in occasione del 25 aprile lancia un invito a prendersi cura dei luoghi della memoria del nostro Territorio. Sono moltissimi i monumenti dedicati a chi ha combattuto per la nostra Libertà,
Le iniziative promosse dalle Leghe SPI CGIL della nostra Provincia e dallo SPI CGIL Metropolitano. Data Iniziativa Lega Scopri di più 4/3 Pace: femminile, plurale Metropolitano Clicca qui 4/3 Il corpo mi appartiene Piave Clicca
La giornalista e scrittrice Annalisa Boschin ha tenuto il 9 marzo una lectio magistralis dal titolo “dalle politiche per la natalità all’alleanza tra donne”. L’incontro, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è tenuto