Formazione
La formazione sindacale riveste un ruolo indispensabile, nel costruire nuove forme di cittadinanza e di partecipazione sociale.
E’ un percorso continuo, che implica lo stretto legame il sindacato e la società. La formazione è svolta In maniera permanente, sistematica e organica, definendo e sostenendo sempre nuove forme di partecipazione e di impegno sindacale. Lo Spi Cgil Metropolitano Venezia promuove percorsi di formazione a più livelli, sviluppando attività di ricerca e di elaborazione di percorsi individuali e collettivi.
Responsabile della Formazione è Isabella Albano

Piani di Zona Straordinari
Che possibilità offrono i Piani di Zona e quali le proposte del Sindacato? Di programmazione sociosanitaria si parlerà infatti nell’incontro di approfondimento – in videoconferenza

Continua la Formazione sulle Banche dati
E’ proseguita, con il secondo modulo, la Formazione dello SPI Metropolitano Venezia sulle Banche dati e sul loro utilizzo ai tavoli della Negoziazione sociale, corso

Riunione del Coordinamento Donne SPI Metropolitano Venezia
Sempre nel rispetto delle normative anti Covid e con alcuni collegamenti in videoconferenza, si è riunita al Centro Cardinal Urbani di Zelarino la riunione del

Riunione formativa del Dipartimento Previdenza SPI CGIL Metropolitano Venezia
E allo SPI prosegue, ininterrotta, anche la Formazione in campo previdenziale. Pier Giorgio Carrer, responsabile del Dipartimento Previdenza dello SPI CGIL Metropolitano Venezia, ha fornito

Funzionamento Banche dati. Continua la Formazione per i Segretari di Lega SPI
E continua la Formazione per i Segretari delle Leghe Spi Metropolitane di Venezia suddivisi, per normative vigenti, in gruppi distinti.Nello specifico, i moduli del corso

La prima volta che…
“Perché un laboratorio teatrale dedicato alle donne dello SPI?” Questa, la domanda posta da Isabella Albano, responsabile del Coordinamento Donne dello SPI CGIL Metropolitano Venezia,