Formazione - Attività culturali

La formazione sindacale riveste un ruolo indispensabile, nel costruire nuove forme di cittadinanza e di partecipazione sociale.
E’ un percorso continuo, che implica lo stretto legame il sindacato e la società. La formazione è svolta In maniera permanente, sistematica e organica, definendo e sostenendo sempre nuove forme di partecipazione e di impegno sindacale. Lo Spi Cgil Metropolitano Venezia promuove percorsi di formazione a più livelli, sviluppando attività di ricerca e di elaborazione di percorsi individuali e collettivi.
Responsabile della Formazione è Loredana Angelino

Alle donne che niente sanno

“Mestieri femminili, alfabetizzazione e stampa nella Venezia del Rinascimento”. I Coordinamenti Donne della Lega SPI CGIL Mestre e della Lega Laguna Nord-est, il 29 marzo

Continua »

Il banco vuoto

Il 15 Marzo alle ore 17, alla Biblioteca di Favaro Veneto, si terrà un evento dedicato alla scuola e alle Leggi razziali. Ottant’anni fa il

Continua »

La forza delle donne

Giovedì 16 marzo, alle ore 15.30, si terrà nella nuova sede SPI CGIL di Marghera l’iniziativa “La forza delle donne”. Maria Teresa Sega, studiosa dei

Continua »

Giallo mimosa

Il 10 e il 17 marzo, due appuntamenti per “Giallo mimosa” al Centro Culturale Candiani di Mestre. Nei due appuntamenti, a cura di Felice Galatioto,

Continua »

Femminile singolare

L’appuntamento di lunedì 6 marzo è al Cinema di Mirano, per la proiezione del film “Femminile Singolare”. L’iniziativa gratuita è organizzata dal Coordinamento Donne SPI

Continua »

Nel nome delle donne

Domenica 5 marzo alle ore 12 si terrà un pranzo all’agriturismo Ca’ Menego a Summaga di Portogruaro. Durante il pranzo verrano letti brani sulla vita

Continua »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.