
Continuano le conversazioni con thè!
Mercoledì 25 ottobre alle ore 16, la Lega SPI CGIL Mestre organizza, nella sede di via Piave 56, un incontro sul mercato libero luce e gas. Da anni, si ripresenta il rischio di un passaggio
Mercoledì 25 ottobre alle ore 16, la Lega SPI CGIL Mestre organizza, nella sede di via Piave 56, un incontro sul mercato libero luce e gas. Da anni, si ripresenta il rischio di un passaggio
Le pensionate e i pensionati delle leghe SPI CGIL sono impegnati dall’inizio del mese in decine di iniziative sul Territorio. In questi giorni si sono intensificati gli sforzi, assieme alle associazioni, per portare nelle piazze
A cavallo del 30 settembre saremo in 15 piazze e mercati per spiegare alle cittadine e ai cittadini le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre. Banchetti, gazebo e volantinaggi. Passaci
Nei mercati e nelle assemblee, per condividere le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre in una grande manifestazione nazionale che coinvolge più di cento associazioni. La Via Maestra che noi
Il 20 settembre sono riprese le “Conversazioni con Thè” organizzate dalla Lega SPI CGIL di Mestre, all’interno del percorso che il 7 ottobre ci condurrà in Piazza a Roma per “La Via Maestra”. Il primo
Il 24 maggio si terrà nella sede della Lega SPI Mestre di via Caneve 66, l’ultimo appuntamento del ciclo primaverile di “Conversazioni con thè”. Alle 15.30 parleremo con Maria Cristina Paoletti, dei Giuristi Democratici e
Penultimo appuntamento delle conversazioni con thè, iniziativa organizzata dalla Lega SPI CGIL Mestre che offre l’occasione di affrontare diverse tematiche sorseggiando tè da tutto il mondo. L’iniziativa si svolgerà il 17 maggio alle ore 15.30
Nella giornata dell’11 maggio si svolte anche le assemblee unitarie di Spinea e Mestre. Siamo pronti a scendere in piazza, dopo un percorso che ha coinvolto tutto il Territorio provinciale, in 25 assemblee aperte alla
Proseguono le assemblee unitarie in tutto il Territorio. Il calendario è in continuo aggiornamento, e gli incontri pubblici proseguiranno anche dopo il 13 maggio. Discutiamo di una riforma fiscale del tutto insufficiente che avvantaggia i