Sindacato
Pensionati
Italiano
Metropolitano Venezia

Continua nelle scuole il progetto “Educare alla Legalità”

“Educare alla Legalità. Un progetto che da tempo, come SPI CGIL Metropolitano Venezia, continuiamo a portare nelle varie Scuole del Territorio provinciale, per mantenere e trasmettere i valori della Legalità Storia e Memoria, coinvolgendo giovani e studenti”.

Così Daniele Tronco, Segretario generale SPI CGIL Metropolitano, apre e illustra il tema dell’iniziativa – in modalità mista – che vede la relazione introduttiva di Moreno Raccanello, Responsabile del Dipartimento.

“Abbiamo imparato molto anche noi dai ragazzi, insegnamento reciproco e di scambio. Vogliamo altresì portare le categorie della CGIL dentro le scuole, a seconda degli argomenti trattati. Le iniziative si sviluppano attraverso un pacchetto valoriale, che comprende anche le esperienze nei Campi Antimafia, principalmente al Sud – ma anche nel Veneto, visto il radicamento dei mafiosi nella nostra regione – in cui i ragazzi sviluppano un’esperienza diretta. Libera, Arci, Federconsumatori e WWF sono, oltre allo SPI CGIL, i soggetti coinvolti”.

Tante le tematiche concertate con le scuole, che vedono coinvolti – tra gli altri – giornalisti, magistrati, forze dell’ordine, insegnanti, sindacalisti.

L’iniziativa vede la presenza, visto il tema, delle Segretarie Metropolitane di FLC CGIL e FISAC CGIL, Giuliana Leorato e Francesca Salviato.

Ultime notizie

Le attività

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.