
Fino a fine mese, è possibile firmare!
Continua, fino alla fine di marzo, la raccolta di firme a sostegno della Proposta di Legge di iniziativa popolare contro ogni forma di propaganda fascista e nazista. E a Mirano, raccolte quasi 100 firme nella
Continua, fino alla fine di marzo, la raccolta di firme a sostegno della Proposta di Legge di iniziativa popolare contro ogni forma di propaganda fascista e nazista. E a Mirano, raccolte quasi 100 firme nella
Per onorare la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, affinché possano essere ricordate, le Segreterie Unitarie regionali CGIL CISL UIL, nel cercare un punto di mediazione tra la
E prosegue, fino al 31 marzo, la raccolta delle firme per la Legge di iniziativa popolare contro ogni forma di propaganda fascista e nazista. Qui siamo a Marcon e al Lido di Venezia!
Si continua a firmare! Prosegue senza sosta la raccolta di firme per la Legge di iniziativa popolare contro ogni forma di propaganda fascista e nazista. Qui a La Salute di Livenza, a Marcon, a Quarto
…e lo SPI CGIL Metropolitano Venezia continua nella raccolta firme, a sostegno della proposta per una Legge di iniziativa popolare contro ogni forma di fascismo e nazismo. Ecco il furgone a Bojon, a Vigonovo, a
I pensionati dello SPI CGIL Metropolitano Venezia, è proprio il caso di dirlo, hanno scaldato i motori! Di un furgone – in questo caso – con gazebo incorporato, che gira il territorio metropolitano per raccogliere
Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza “…al ricordo e alla memoria delle vittime dei totalitarismi, delle persecuzioni etniche, politiche e religiose, per ribadire la ferma opposizione della nostra comunità a ogni forma di violenza,
Mai più fascismo e nazismo! Lo SPI CGIL Metropolitano Venezia invita tutti a firmare e a far firmare la Proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. Per farlo, basterà telefonare
“E’ un lavoro, che noi dello SPI Metropolitano di Venezia abbiamo avviato da anni attraverso il nostro Dipartimento Socio sanitario, con interventi, dibattiti, iniziative. Siamo oltremodo interessati a questa tematica, soprattutto perché il disturbo del