“Titolo significativo quello di oggi, perché ci siamo accorti che molti anziani usano questi strumenti”. Questo l’esordio di Daniele Tronco, segretario generale dello SPI CGIL Metropolitano Venezia – nell’introdurre l’interessante iniziativa dal titolo “Dal megafono al Social Network”, svoltasi stamane nella Sala Trentin della CGIL a Mestre, in via Ca’ Marcello. “Senza dimenticare l’importanza della carta stampata, c’è un filo che collega gli elementi della comunicazione, ma attenzione agli abusi e alle fake news. Dall’arrivo di Lorenzo Rossi Doria, la nostra Organizzazione ha ampliato enormemente le possibilità e le potenzialità della nostra comunicazione” -continua Tronco nel presentare il responsabile della Comunicazione SPI CGIL Nazionale, prima di dare la parola a Maila Nuccilli, responsabile Comunicazione dello SPI CGIL Veneto, che sostiene: “Nello SPI ho trovato una realtà ricca, con una grande forza comunicativa. I nuovi media rappresentano un altro modo di esserci e dobbiamo adeguarci alla nuova comunicazione”. Anche Lorenzo Rossi Doria concorda sul fatto che: “lo SPI è più avanti di altri nella elaborazione su questi temi, soprattutto nel Veneto, grazie anche a Daniele Tronco, che ci ha sempre creduto molto”. Molte e interessanti le slide illustrative sull’uso dei social e del loro corretto utilizzo, non ultima la netiquette – una sorta di galateo dei nuovi sistemi comunicativi on line – per esprimere al meglio le proprie opinioni nel rispetto del ruolo ricoperto come rappresentanti sindacali. A seguire gli interventi e le conclusioni del segretario Tronco.
