La contrattazione sociale è lo strumento principale dell’azione sindacale, quale elemento essenziale per il sostegno alle famiglie per la difesa e la redistribuzione del reddito per i lavoratori e per i pensionati e pungolo importante per una riqualificazione del welfare locale, per la riorganizzazione della spesa pubblica (riducendone gli sprechi e le destinazioni improprie) per favorire la coesione sociale e rispondere a domande sempre più complesse, a partire dal presupposto che la persona rimane centrale, con i suoi bisogni ed i suoi diritti.
E, con questi presupposti, si è svolto anche l’incontro delle Organizzazioni sindacali unitarie con l’Amministrazione comunale di Quarto d’Altino rappresentata dal Sindaco, Claudio Grosso.
Tra i vari argomenti trattati, l’Addizionale comunale Irpef, il Fondo Gasparrini e i Patti antievasione, a partire da una analisi sui report demografici socio-economici illustrati da Renato Bressan, dello SPI CGIL Veneto, e dall’analisi del Bilancio comunale sulla attribuzione delle risorse.
Per le Organizzazioni sindacali erano presenti Renzo Pesce per la UILP e Gino Valotto per la FNP CISL, mentre lo SPI CGIL era rappresentato da Daniele Tronco, Segretario generale SPI Metropolitano Venezia nonché da Pasquale Graziano, Segretario SPI Lega Laguna Nord Est.
E’ stato concordato il prossimo incontro per la metà di gennaio 2021.
