Ultimo mese, quello di marzo, per completare il programma degli incontri messo a punto dalla Lega SPI Lemene sul tema LEGALITA’ E CITTADINANZA ATTIVA.
Ancora tre quelli previsti: due con gli studenti del Liceo XXV Aprile di Portogruaro (uno sulla Costituzione con il giudice Francesco Spaccasassi ed un altro con Leonardo Menegotto del NIDIL CGIL su Tutele e Diritti del Lavoro) ed uno con gli studenti della scuola media paritaria G. Marconi – sempre di Portogruaro – sulla Costituzione con Maria Cristina Paoletti dell’ANPI di Mestre.
Si chiude, così, l’ampio programma preparato per l’Anno scolastico 2021-2022, che ha visto coinvolte centinaia di studenti di quattro scuole, nello specifico il Liceo XXV Aprile, l’ITIS Da Vinci, l’IPSIA D’Alessi e la Scuola Media Paritaria G. Marconi.
Ormai da anni, la Lega SPI Lemene – su richiesta delle scuole di Portogruaro – presenta le proprie proposte di incontro e discussione con gli studenti, su temi inerenti la Legalità e la Cittadinanza responsabile ed attiva sapendo, altresì, che lo SPI si avvale sempre di relatori di sicuro livello e competenza.
Tra questi, gli Agenti della Polizia Scientifica e delle Comunicazioni, C. Ferretti e S. Bianco del SILP, l’on. Alessandro Naccarato, Riccardo Galfetti di Federconsumatori, Don Pierluigi Di Piazza del Centro Balducci di Zugliano, Leonardo Menegotto del NIDIL CGIL, il giudice Francesco Spaccasassi e Maria Cristina Paoletti dell’ANPI di Mestre.
Alcune difficoltà e limitazioni derivanti dalle regole antiCovid – quando cioè gli studenti erano troppo numerosi – sono state superate coinvolgendo una delle classi in presenza e collegando le altre, pur presenti anch’esse a scuola, in modalità on line.
Alla fine del percorso, saranno dodici gli incontri realizzati.
