Sindacato
Pensionati
Italiano
Metropolitano Venezia

Formazione – Attività Culturali

Tragitti e diritti

Con un linguaggio fotografico originale e incisivo, questa mostra si propone di attraversare ponti, oltrepassare confini non solo geografici, guadare controcorrente fiumi ribelli penetrando nell’universalità femminile, senza scorciatoia alcuna.Donne reali. A percorrere sentieri già tracciati

Continua »

Diritti, Europa, Federalismo.

Il 20 ottobre alle ore 10.00, al Teatro Momo di Mestre, si terrà una iniziativa, che prenderà il via dalla presentazione del libro “Diritti, Europa, Federalismo. Bruno Trentin in prospettiva transnazionale”. Sulla base di un

Continua »

Le mafie in Veneto

Grande partecipazione per il primo appuntamento dell’incontro con Alessandro Naccarato, autore del libro “Le mafie in Veneto. Presenza e attività della criminalità organizzata”. L’iniziativa, organizzata dallo SPI CGIL Lega Sile, dall’ANPI di Jesolo e dall’Auser

Continua »

Tornano le “Conversazioni con Thè”

Il 20 settembre sono riprese le “Conversazioni con Thè” organizzate dalla Lega SPI CGIL di Mestre, all’interno del percorso che il 7 ottobre ci condurrà in Piazza a Roma per “La Via Maestra”. Il primo

Continua »

Premiazione SPI Stories 2023 a Venezia!

Nella splendida cornice di San Servolo, a Venezia, il 29 agosto si è tenuta la premiazione dell’undicesima edizione del concorso di cortometraggi SPI Stories, promosso da Spi Cgil Nazionale e dalla casa editrice LiberEtà. Presente

Continua »

Proseguono le conversazioni con thè

Proseguono le conversazioni con thè della Lega SPI CGIL Mestre. Il 19 Aprile l’appuntamento è stato nuovamente con l’Associazione Lecalamite. Anche questa volta con un thè sorpendete. Si è parlato di SPID, di altri inevitabili

Continua »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.