Conclusa la prima giornata di Congresso dello Spi Cgil Nazionale. Tanti i temi affrontati nella Relazione Introduttiva del Segretario Generale Ivan Pedretti.
A partire dalla pandemia e del tributo in vite umane pagato dalle pensionate e dai pensionati, ma anche dall’impatto che ha avuto sui giovani nella socialità e nella scuola.
Questi ultimi anni si sono caratterizzati anche per una fase di grande cambiamento sociale, di innovazione tecnologica e nuove forme di comunicazione.
Molti avvenimenti sono in corso, come la lotta delle donne in Iran, la guerra in Ucraina, le 60 guerre attive nel mondo. Serve una riflessione sul ruolo dell’Europa, sul valore della pace.
La CGIL è un presidio democratico e dimostrazione della capacità di stare tra la gente, sentire i bisogni e provare a risolverli. Impegno che anche nel nostro territorio portiamo avanti ogni giorno e in ogni sede.
A concludere la giornata gli interventi di Gianfranco Pagliarulo, Presidente ANPI nazionale; Daniela Fumarola, Reggente FNP-CISL; Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UILP-UIL e Agostino Siciliano, Segretario generale FERPA.
