
Banchetti, gazebo, volantinaggi
A cavallo del 30 settembre saremo in 15 piazze e mercati per spiegare alle cittadine e ai cittadini le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre. Banchetti, gazebo e volantinaggi. Passaci
A cavallo del 30 settembre saremo in 15 piazze e mercati per spiegare alle cittadine e ai cittadini le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre. Banchetti, gazebo e volantinaggi. Passaci
Nei mercati e nelle assemblee, per condividere le motivazioni che ci spingono a scendere in piazza il 7 ottobre in una grande manifestazione nazionale che coinvolge più di cento associazioni. La Via Maestra che noi
Da tempo lo SPI CGIL Venezia denuncia la riduzione del potere d’acquisto dei pensionati. L’inflazione e il carovita erodono da anni la capacità di pensionate e pensionate di pagare utenze, alimentari e spese sanitarie. In
La mattina del 25 maggio, lo SPI CGIL Metropolitano si è riunito a Cannaregio per l’Assemblea Generale. Il Responsabile del Dipartimento Organizzazione, Enzo Zaffalon, ha illustrato il bilancio consuntivo 2022, tracciando anche un disegno del
Ci siamo, parte la raccolta firme della CGIL Venezia per fermare i tagli alla sanità pubblica “Tu tagli io firmo”. La salute per pensionati e cittadini rappresenta un servizio fondamentale, e non un bene per
Proseguono le assemblee unitarie in tutto il Territorio. Il calendario è in continuo aggiornamento, e gli incontri pubblici proseguiranno anche dopo il 13 maggio. Discutiamo di una riforma fiscale del tutto insufficiente che avvantaggia i
Martedì 9 maggio si è riunito il Coordinamento Donne SPI CGIL Metropolitano. Dopo l’apertura dei lavori da parte della Responsabile del Coordinamento Loredana Angelino, con il contributo dei Coordinamenti Donne delle 16 Leghe del nostro
I Direttivi dello SPI CGIL proseguono in direzione del 13 maggio a Milano I Comitati Direttivi delle Leghe SPI Chirignago e Zelarino, Laguna Nord Est e Marghera, si sono riuniti negli scorsi giorni per discutere
Il 22 aprile, alle ore 10.30, si terrà la presentazione del libro “Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e Servizio Sanitario Nazionale” all’Auditorium M9 di Mestre. L’iniziativa, organizzata da Festival dei Matti, Cgil