…aggiornamento da Sessa Aurunca, dal Campo “Al di là dei sogni”…
📝”Voi siete qui, per creare un avamposto di resistenza” – queste le parole di Stefano Mancin, nella formazione pomeridiana al Campo della Legalità di Sessa Aurunca, nell”invitarci a partecipare al Festival dell’Impegno Civile a Teano, che si è esteso in tutta Italia. Tante le esortazioni di Stefano, a partire dalla necessità delle relazioni, dall’importanza dello stare insieme. Pomeriggio intenso, che prosegue con il racconto di Antonio, imprenditore che ha subìto le angherie della camorra per aver denunciato le minacce, culminate con l’incendio alla sua attività. “Il viaggio più lungo della mia vita” – confida Antonio – quello che mi portò dai Carabinieri, persone speciali, bravi e preparati”. Il peso più grande da sopportare fu, per me, l’iniziale isolamento da parte della comunità. Cittadini che, però, si mobilitarono dopo l’incendio, arrivando a centinaia nel piazzale dell’azienda gridando “Avete bruciato casa nostra”. “Se ci interessiamo al nostro territorio, siamo più forti di loro e fare il proprio dovere ripaga” conclude Antonio. Ma i ragazzi, compresi i… meno giovani dello SPI continuano a fargli domande, capannello di vitale curiosità. Anche Pasquale, cane saggio del Campo, è con noi, interessato ad ascoltare la lezione…🐶 A cena, continua la riflessione sull’intensità del pomeriggio appena vissuto.
